Accendo la tv e sento un uomo che pronuncia queste parole.
Beh -mi dico- vero, non si nasce con una quantità di amore predefinita che verrà poi divisa in base al numero delle persone che lungo la vita incontreremo... l'amore genera altro amore... e blah blah blah...
L'inizio è buono, decido di continuare a vedere il programma. Passano i minuti, scorrono le immagini, dubito di aver capito bene, anzi son sicura di aver frainteso, quindi resto lì col naso spiaccicato sul televisore.
Che succede?
L'uomo che ha pronunciato quelle parole è un poligamo e la trasmissione è "Io e le mie mogli".
Questo americano è sposato contemporaneamente con quattro donne. Con ognuna ha avuto dei figli, più di venti in totale...
Ora, bando ai moralismi... ognuno fa ciò che vuole, come vuole e quando vuole...
Ho provato a pensarmi in quella situazione: mio marito sposato con altre donne, che salta da un letto all'altro, che chiede di vivere tutti insieme... mah...
Le mogli si chiamano tra loro " moglisorelle": sono mogli rispetto all'uomo, ma sorelle (amiche) tra loro...
La mia incredulità cresce...
Un pensiero mi riporta alla mia esperienza, c'è stato un periodo in cui, pur non essenso sposati, sono stata con un "poligamo" da quattro soldi... in fondo pure io sono stata una delle tante, ma caspiterina, chi immaginava tutto il sottobosco di donne e donnette in cui il soggetto in questione si trastullava?
Ciò che non comprendo è come la prima moglie, sposata e con figli, abbia accettato la seconda, poi la terza e la quarta.... MISTERO!!!
![]() |
Il marito e le mogli |
![]() |
La famiglia al completo |