La scuola sta per ricominciare e la mia ansia sale di giorno in giorno.
Nella mia testa frullano domande su domande: avrò un incarico? sarà ad orario pieno? e, soprattutto, dove sarò?
Ogni volta è un ricominciare, colleghi nuovi, alunni nuovi, problemi nuovi...
La tragedia della mia vita è questa precarietà che riguarda non solo il lavoro ma anche la situazione sentimentale. Anzi, questo secondo punto è anche più grave e complesso da risolvere.
Ecco alcune pillole di saggezza che mi sento propinare, non per cattiveria (ma proprio per darmi il colpo mortale):
1- i migliori sono già stati presi (grazie, dico io...)
2- ormai devi aspettare la seconda scelta: separati, divorziati, vedovi... (vedovi?!?! si potrà augurare che muoia una... ma insomma!)
3- gli uomini son tutti uguali, cambia la faccia ma son tutti uguali... (bella roba... allora sì son messa bene....)
4- beata te, sei libera di far tutto quello che vuoi (ovviamente detto da amiche sposate che cercano di consolare, ovviamente non riuscendoci...)
5- muoviti che se no diventi una zitella!!! (quando aggiungeranno anche acida, allora sarà davvero tardi ;)
Guardando un telefilm, una delle protagoniste va da un avvocato divorzista e questo le dice di non aver paura di affrontare il dopo divorzio, è una bella donna e troverà presto un uomo pronto ad amarla. Questa chiede se è una battuta che fa a tutte per andare avanti con la causa. E lui le risponde di no: ci son donne che basta guardarle ed è già chiaro che moriranno sole e mangiate dal loro gatto.
Per fortuna non ho gatti!
![]() |
Crudelia Demon |
![]() |
La zia di Pollyanna |
La zia Selma |
Non sono mai stato bravo a rispondere sulle questioni come quelle che poni. Sono solo abituato a lasciare che tutto scorra, come fa il tempo ed a prendermi tutto quello che posso di bello incontro nel frattempo. Allora anziché consigli voglio darti qualche verso, magari può tirarti su il morale (male che vada esprimerai i tuoi blurp! nel modo che ritieni più opportuno) :-)
RispondiEliminaUn giorno venne il tempo della fuga,
la fuga nel tempo
e nelle sue taumaturgie
che strappano chiodi
da tempie e rimarginano
cicatrici antiche.
Immaginavo questo tempo
trasformare in stanchi ricordi
memorie sofferte
ed ogni oggetto
in materia morta.
Ho vissuto quel tempo,
ne ho percorso le strade
nell’ultima dimensione
del semicerchio d’illusioni.
L’ho attraversato
per scoprirvi i dettagli
d’ogni cosa abbia guardato
e non ho mai visto.
Ho ritrovato lo stesso tempo
dietro le finestre chiuse
le porte serrate,
le palpebre sugli occhi neri.
P.S. Sono certo avrai una bella cattedra, cumuli di studenti che apprezzeranno “la tua azione educativa” e mucchi di colleghi estasiati per la tua magnifica ed inconfutabile professionalità! Di certe cose me ne intendo, invece...
I tuoi versi sono cibo caldo per l'anima. E sono incantevoli... Grazie!
EliminaIn questo momento per me c'è solo il tempo della fuga e spero di non dover mai più vivere una fuga nel tempo, perchè ci sono ricordi da dimenticare e da non ritirar mai più fuori.
La precarietà nel lavoro ha almeno un aspetto positivo, a ben pensarci. Ogni anno incontro persone nuove. Devo solo riorganizzarmi :) Per ora non posso lamentarmi, in ogni scuola ho incontrato cari colleghi e ragazzi indimenticabili.
Però non farmi troppi complimenti... mi fai arrossire ;)
Tanti cari saluti! :)
Dove lavoro io ne ho viste tante di persone passare sia valide che normali e non so che fine hanno fatto, poi la crisi è peggiorata e sono finiti anche i contratti a termine, è un vero scempio questa situazione non saprei cos'altro aggiungere.
RispondiEliminaPer l'amore la cosa è diversa e te lo dico per esperienza personale, arriva davvero quando meno te lo aspetti e in modi insoliti, io sono sempre stato uno piuttosto esigente e per questo solitario,poi per fortuna ho capito che non importa il tempo ma solo la felicità che ti riempie il cuore.
Buona fortuna.
Ciao Topo,
Eliminapurtroppo la situazione lavorativa è difficile un po' per tutti, hai ragione. E' solo che ci sono momenti in cui pesa di più perché si aggiunge ad altre situazioni stressanti, mentre dall'altra parte cresce di pari passo l'esigenza di avere almeno un punto fermo.
Sull'amore sono d'accordo con te, arriva quando meno uno se l'aspetta. Posso assicurarti che da parte mia non c'è fretta, anzi. Il problema lo vedono più le mie amiche. Sarà che sono uscita da poco da una certa situazione complessa e straziante e vorrebbero rivedermi come ero prima, spensierata e felice.
Buona giornata :)
Ciao Flor,
RispondiElimina...e se parlassimo d'altro?
Com'è il tempo oggi? ;))))
Bella idea! Tanto queste son cose che non dipendono da me, almeno non più di tanto (c'è pure la ripetizione! ;)
EliminaIl tempo è sempre un ottimo argomento: oggi si sta benissimo... durasse!!!
Baci :)
Scusa se intervengo ancora, volevo solo dirti che c'è da me, un regalo per te.
RispondiEliminaBaci, baci ...
Arrivo... e intanto grazie!! :)
EliminaIl lavoro nella scuola è un problema da una ventina di anni a questa parte. Motivo per il quale io ho cambiato strada.
RispondiEliminaPer l'ammmore mi associo alle parole del Topo.
Metti una pietra sopra al passato e lasciati conquistare.
Bacio
Ciao Kylie,
Eliminapurtroppo la situazione non migliora, ogni anno subiamo tagli su tagli. In alcune sedi manca addirittura la carta igienica...
Per l'ammmore... il passato è stato finalmente sepolto, per me...
Bacioni :)
credo che sia più problematica la precarietà lavorativa, risolta una si trova anche l'altra. è un mio ragionamento personale, ma ho notato che superati i trenta le donne vengono scelte anche in base al loro lavoro. non esiste più l'amore che fa palpitare il cuore, sognare, aspettare il prossimo incontro, ecc... anche i mariti tendono ad aspettare con ansia che arrivi lo stipendio della moglie... c'è crisi anche nei sentimenti.... ahahahah
RispondiEliminaAhahah.. oh mamma mia, allora sono segnata a vita! Il lavoro che faccio non è molto considerato ;)
EliminaPerò hai ragione, i palpiti del cuore ci sono per i quindicenni, poi la concretezza prende il sopravvento...
Speriam bene :)
Flor