Rieccomi...
Ho titubato a lungo se tornare o meno... poi... rieccomi! :)
Sono stata indecisa per un solo motivo: avevo il blog, il mio blog intuttaconfidenza.blogspot.com da più di due anni. Vi avevo raccontato le mie avventure disavventure, le mie riflessioni, i rapporti con le persone più o meno care, e all'improvviso è sparito tutto: per attività sospetta! Mi sono stati bloccati il profilo, il blog e l'e mail, di punto in bianco.
Mi sono sentita denudata e derubata.
Sono tornata solo per un motivo: mi mancavano le belle persone e i loro bei blog, così diversi tra loro ma tutti così ricchi, costruttivi, divertenti, curiosi, seri, simpatici...
Non son riuscita a mantenere i contatti, molti blog non permettono il commento agli Anonimi, ma ho continuato a leggervi e a seguirvi.
Ed ora un augurio: il nuovo anno vi porti amore, felicità e gioia infinita!
Dona Flor, con affetto
2 gennaio 2013
sabato 10 settembre 2016
Riconosco di essere sempre stata poco attenta alla tutela della mia privacy, nel senso che spesso scarico delle applicazioni e confermo di accettare le condizioni riportate senza nemmeno averle lette. Tanto so che se non le accetto non posso utilizzare quel servizio.
In realtà è un circolo vizioso, un percorso obbligato....
Non uso molto facebook, non mi attira più di tanto. Ho notato però che in occasione dei compleanni tutti solidarizzano nello scrivere l'attesa parola "auguri". C'è chi, volendo strafare, aggiunge dell "i" finali e chi in vena di scrittura inserisce tanti puntini di sospensione (che a me suonano pure leggermente minacciosi).
Le versioni sono: auguri - auguriii - auguri........
Il giorno dopo dell'evento, il festeggiato non può non ringraziare pubblicamente per gli innumerevoli auguri ricevuti. L'educazione è fondamentale in questi casi!
Essendo io, donna rude, restia mettere in pubblico tutta la mia vita, decido di togliere la data del mio compleanno da facebook.
Fatto sta che non serve a nulla! Non so né il perché né il per come la notifica arriva ai contatti!
E con la notifica si mette in moto il meccanismo sopra citato per cui arrivano gli "auguriiiii........"
Mah...
domenica 24 luglio 2016
lunedì 4 luglio 2016
venerdì 20 maggio 2016

Due settimane alla fine della scuola. Manca veramente poco e, come tutti gli anni, questo è il periodo più stressante. Oggi è il primo pomeriggio libero dopo varie settimane.
Sono stanca, sì, ma soddisfatta.
E' stato un anno impegnativo, pieno di incarichi e di lavoro, tanto che quello in classe è stato il meno pesante. La burocrazia non uccide (anche se ne manca poco), ma, diciamo che fortifica!
Passano gli anni, ma da maggio in poi la scena è sempre la stessa: ragazzini che si stanno preparando per l'esame di terza media che pongono le stesse domande ogni giorno e più volte al giorno: quanto dura l'esame? quanto ci interrogate? Devo fare la tesina? Ma ci sono tutti i prof? Bisogna sapere tutto? Ci può dire cosa chiede? E se sto male? E se rompo il braccio destro? E se la gamba? E se non mi sveglio?...
Ogni anno le stesse paure e lo stesso stress.
A me fanno una gran tenerezza!
domenica 8 maggio 2016
Ben vengano queste feste e tutte le feste: degli innamorati, della donna, del papà, della mamma, dei single, di Sant'Antonio e di San Giuseppe e di tutte le categorie che possano venirci in mente.
Sbaglio sicuramente, ma il mio concetto di mamma non si limita all'aver generato.
Mamma lo è la mia amica che adora i suoi bambini del nido, li cura e li cresce come se fossero suoi, lei che di suoi non ne ha.
Mamma è l'altra mia amica, felicemente sposata, zia premurosa e sempre presente verso quei nipoti che figli suoi non sono.
Mamma lo è la moglie di mio cugino, sempre pronta a tenere figli delle amiche perchè lei non ne ha di suoi che la tengano occupata.
Mamma lo è quella figlia che deve accudire i genitori anziani come se fossero bambini.
Mamma lo è la mia collega che piange dentro perchè lei i figli non potrà mai averli.
Ho molte amiche che non hanno generato, eppure per me sono le mamme più belle e buone del mondo.
domenica 1 maggio 2016
Faccio fatica a scrivere, non solo per mancanza di tempo. In fondo volere è potere,
Più che altro per difficoltà di mettere in forma scritta la sensazione che provo di fronte a questo mondo, a queste vite. Ascolto il tg e sento storie raccapriccianti.
Fino a pochi anni fa, trattando la Shoah avevo un senso di voltastomaco e sottolineavo il degrado umano arrivato al fondo, oggi parlandone mi chiedo se quest'epoca non sia peggiore, a partire da ciò che accade nelle nostre case e nei nostri confini ogni giorno.
La vita continua, ma a che punto arriveremo?
Avevo bisogno di sfogarmi...
lunedì 11 aprile 2016
Ogni giorno è una lotta nell'accettare e sopportare certi aspetti caratteriali di alcune persone.
In primis i miei genitori. Mi rendo conto che sono io nel luogo sbagliato, dovrei già essere fuori casa da tempo, ma motivi economici me lo impediscono. Quindi mi tocca stare zitta ed essere trattata da bambina...
In secondis una collega, una ragazza buona come il pane ma depressa fino al midollo. Ogni giorno racconta tragedie, che dal di fuori non sembrano proprio tali. Ogni giorno le infondo coraggio e positivismo, le faccio battute, ma a lungo andare mi costa un po' di stanchezza...
In terzis il mio ex storico, mi mette un'ansia che prima o poi mi porterà alla pazzia. Non lo capisco più, ogni volta è una delusione più grande dell'ultima...
In quartis il mio dubbio: e se la colpa fosse solo mia? Se imparassi ad essere più egoista e ad infischiarmene di tutti? Sarei più serena? O mi sentirei una fallita?

sabato 26 marzo 2016
martedì 8 marzo 2016
Sorelle, amiche, conoscenti e sconosciute, buon 8 marzo, oggi e domani e dopodomani e ogni giorno ancora.
lunedì 29 febbraio 2016
lunedì 25 gennaio 2016
A me, ora che ne sono fuori, è scivolato tra le dita.
Ho ricreduto in una persona e ho riprovato lo stesso senso di delusione provato già tante, troppe volte. Non incolpo nessuno o niente, in fondo si sapeva che sarebbe finita così. L'errore è stato mio: l'ingenuità non paga e non è accettabile alle soglie del 2016.
E allora mi dico: sveglia!! E mi ritrovo a sorridere di me e a guardare il futuro con pace.
Buon anno a tutti! (in fondo siamo ancora a gennaio, si può!).... ;)